Un’occasione per riflettere sul potere delle immagini nella narrazione visiva del nostro tempo, in casa Missoni, da sempre, l’obiettivo fotografico non è solo mezzo di comunicazione, ma strumento poetico e progettuale.

Un’occasione per riflettere sul potere delle immagini nella narrazione visiva del nostro tempo, in casa Missoni, da sempre, l’obiettivo fotografico non è solo mezzo di comunicazione, ma strumento poetico e progettuale.
Archivio Missoni: un progetto di conservazione e visione, uno spazio che non custodisce solo capi, ma idee, percorsi, relazioni.
Un archivio vivo, che racconta una storia fatta di intrecci, colori e cultura, e che oggi si apre al mondo per essere letto, studiato e reinterpretato.
La moda come patrimonio culturale, il design come linguaggio identitario, l’archivio come luogo vivo di memoria e visione. Questi i temi che hanno attraversato la speciale visita organizzata presso Archivio Missoni, grazie alla collaborazione tra Deutsche Bank e Associazione MuseoCity ETS.
Nel 1967, Missoni scuote il mondo della moda italiana con una sfilata a Palazzo Pitti che infrange le convenzioni e anticipa il nude look. Un episodio emblematico che segna il confine sottile tra provocazione estetica e rivoluzione culturale.